Magazine: L’ULIVO

Albero da frutto, l’olivo o ulivo si presume sia originario dell’Asia Minore e della Siria, poiché in questa regione l’olivo selvatico spontaneo è molto diffuso, al punto da formare delle foreste sulla costa meridionale dell’Asia Minore dove i Greci cominciarono a coltivarlo scoprendone le sue grandi proprietà.
Sia i popoli europei che quelli orientali considerano questa pianta un simbolo della pace. Nell’antica Grecia chiunque veniva sorpreso a danneggiare un olivo veniva prontamente punito con l’esilio.
Per i Romani era un simbolo da assegnare agli uomini illustri e i gemelli divini Romolo e Remo nacquero sotto un olivo. Per i Giudei l’olivo era simbolo della giustizia e della sapienza.
La pianta d’olivo ha una vasta gamma di simbologie anche nella religione cristiana. Infatti nella Bibbia si racconta che, dopo il Diluvio universale, una colomba portò a Noè un ramoscello d’olivo per annunciargli che la terra ed il cielo si erano riconciliati. Da quel momento l’olivo diventò il simbolo della rinascita e della pace.