
Magazine: Il freddo secca la pelle, perchè?
Si avvicina il periodo invernale, e come ben sappiamo, il freddo è un terribile nemico per le parti più esposte della pelle, le quali viso e mani. Per difendersi dalla bassa temperatura, il nostro organismo fa arrivare più sangue agli organi interni sottraendone alla pelle, la produzione di collagene (proteina resistente ed elastica) subisce un calo e la pelle appare dunque più secca, spenta e pallida (fenomeno conosciuto come vasocostrizione).
Ciò è un fenomeno normale e può variare leggermente da persona a persona.
Come mantenere una pelle sana anche in inverno
È possibile affrontare e combattere questo problema senza grandi sforzi affinchè la pelle appaia in salute anche nel periodo invernale. Per fare ciò è necessario detergere periodicamente il viso con acqua e sapone neutro (almeno due volte al giorno) per pulire la pelle. Inoltre la pelle deve essere nutrita ed idratata tramite creme nutrienti e idratanti naturali, ma soprattutto di qualità, come la nostra Crema viso idratante ai Segreti del Mare del Golfo. Per quanto riguarda la bocca, si consiglia di proteggerla grazie all’applicazione di uno stick e burro cacao ad alta protezione. Per una corretta idratazione del corpo, si consiglia di ricorrere a bagnodoccia e bagnolatte morbidi, come il nostro Bagnolatte emolliente con Siero di Latte di Bufala e il nostro Bagnodoccia Rigenerante al Nettare del vino Taurasi.
È importante che i prodotti utilizzati siano:
Paraben Free, Silicon Free, Peg Free, Petrolatum Free, No Sles/No SLS, Not tested on animals.