Magazine: LA LAVANDA

La pianta, che era già nota agli antichi, veniva usata anche per la preparazione di talismani e portafortuna, legati a pratiche magiche ed esoteriche, ma l’uso più frequente era ed è ancora oggi, dovuto alle sue ottime proprietà antiemetiche, antisettiche, analgesiche, battericide, vasodilatatorie, antinevralgiche, per i dolori muscolari. E’ anche considerata un blando sedativo.

Per il sistema nervoso la lavanda è utilizzata in aromaterapia, come antidepressivo, tranquillizzante, equilibrante del sistema nervoso, ed è apprezzata anche come decongestionante contro i raffreddori e l’influenza. Inoltre viene ritenuta efficace per abbassare la pressione arteriosa, per ridurre i problemi digestivi ed è miscelata con altre sostanza omeopatiche per curare il mal di schiena e il mal di orecchie.

Cosa c’è di meglio di qualche goccia di olio essenziale, aggiunta nell’acqua del bagno, per rilassarsi? E poi aiuta a combattere i capelli grassi!

I fiori di lavanda infine conservano a lungo il loro aroma anche se secchi. Messi all’interno di sacchetti di tela, profumano la biancheria nei cassetti e negli armadi.

Scopri i nostri prodotti naturali realizzati con la lavanda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *