Magazine: IL NOCCIOLO

La pianta è originaria della Mesopotamia, si è diffusa poi in tutta Europa, soprattutto nel Mediterraneo e nei Balcani. I greci e romani ritenevano avesse doti benefiche e addirittura magiche.
Il termine nocciolo specifico deriva dal comune di Avella in provincia di Avellino, zona nota fin dall’antichità per la coltivazione della pianta.

In Campania esistono più tipologie di nocciola: Tonda di Giffoni, originaria della provincia di Salerno, è coltivata in varie zone della Campania, molto richiesta dall’industria dolciaria; Mortarella e S. Giovanni, campane a frutto allungato;
Camponica, campana a frutto grosso, ottima per il consumo da tavola.

Guarda i nostri prodotti che utilizzano la nocciola.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *